Quali sono le cause e quali i sintomi? Il tumore ai testicoli , o tumore testicolare , è un processo neoplastico che ha origine nelle cellule (germinali o non germinali) delle gonadi maschili, chiamate appunto testicoli. I testicoli sono due, contenuti nello scroto, una borsa di pelle situata direttamente sotto il pene.
Inoltre, ci sono altri fattori di rischio che aumentano la possibilità del suo sviluppo, tra cui spiccano: Avere precedenti familiari di cancro testicolare. Un cartoon spiega come fare attenzione a noduli o anomalie. Il sintomo più comune è l’aumento di volume del testicolo oppure la presenza di un nodulo duro.
Di solito, il paziente non avverte dolore. Talvolta il testicolo può ingrossarsi all’improvviso e dare dolore. Può comparire un dolore sordo, accompagnato da un senso di pesantezza dello scroto. Gli uomini dovrebbero controllare regolarmente i loro testicoli – ha fatto sapere il dottor Ben Bowers – e, se si accorgono che c’è qualche anomalia, dovrebbero rivolgersi subito al medico”.
Ma veniamo agli allarmi rossi che devono far pensare al cancro ai testicoli. Pensate che fino a anni è il tipo di tumore più frequente, mentre, dopo i anni, l’incidenza si riduce del per cento. La buona notizia: oggi i tumori del testicolo guariscono nel per cento dei casi.
Il cancro ai testicoli è un cancro piuttosto raro, per fortuna.
Tra le varie patologie riguardanti il nostro apparato genitale, il tumore ai testicoli è uno dei più gravi, perché può portare a conseguenze pesanti, se non preso per tempo: all’asportazione del testicolo (o dei testicoli ) o, nei casi ancor più gravi, alla diffusione del cancro negli organi circostanti. Tumore, in aumento il cancro ai testicoli , soprattutto al Nord. Colpisce in particolare i giovani maschi, insidia la fertilità ed è in aumento in Italia, sopratutto al Nord. Per meglio comprendere il meccanismo consiglio di dare una occhiata a questo utile video. CAUSE: L’esatta causa del cancro al testicolo è sconosciuta.
La causa del cancro ai testicoli non è nota, sebbene alcune condizioni possano aumentare il rischio che cellule sane diventino anormali. L’autopalpazione periodica permette di sentire un nodulo duro, una tumefazione o un cambiamento della forma e delle dimensioni del testicolo , potenziali indicatori di un cancro del testicolo in fase iniziale. Per gli uomini alti, rischio maggiore di cancro ai testicoli.
Carlo Introini (chiedigli un consulto qui), Direttore della Struttura Complessa di Urologia degli Ospedali Galliera di Genova, spiega sintomi, fattori di rischio e cure del cancro al testicolo. Ogni anno in Svizzera circa 4uomini si ammalano di cancro del testicolo , che costituisce così il di tutti i cancri maschili. Il sintomo iniziale più comune di cancro testicolare è un massello o un gonfiamento nei testicoli.
Con individuazione tempestiva e la diagnosi di questa circostanza, il trattamento riesce. Si trovano nello scroto, dietro il pene. Producono testosterone e altri ormoni maschili. Solitamente, il cancro del testicolo risponde molto bene alla chemioterapia. La necessità della chemioterapia dipende dal tipo, dallo stadio e dalle dimensioni del tumore.
In seguito, può essere necessaria la chirurgia allo scopo di garantire la rimozione totale dell’eventuale residuo tumorale.
La prevalenza delle conseguenze psicologiche in pazienti affetti da cancro al testicolo sono state esaminate in diversi studi. Alcuni di questi hanno rilevato livelli di ansia, depressione e qualità della vita simili a quelli della popolazione generale. Tumore del testicolo , uno stigma da superare Per molti uomini il tumore del testicolo rappresenta ancora un tabù, un problema di salute di cui si ha vergogna o spesso paura, aggiunge Bracarda. Rispetto ad altri tipi di cancro , il cancro del testicolo è raro.
Shock nel nuoto, Adrian ha un cancro ai testicoli : ecco sintomi e caratteristiche del tumore che lo ha colpito Il campione americano ha sensibilizzato gli uomini a controlli regolari per la loro. Secondo le statistiche, morire di cancro al testicolo è davvero difficile, ci sono circa il di probabilità di sopravvivere alla grande (in alcuni casi il 1), quindi non dovete cedere al panico ed allo sconforto, siate forti e vedrete che con ogni probabilità e faticando non poco, nel giro di qualche mese tornerete a pensare al futuro. Il carcinoma embrionale è un tumore delle cellule germinali nel testicolo , appartenente al gruppo dei tumori non seminomi.
Che cos’è il carcinoma embrionale? A tale gruppo appartengono anche:.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.