giovedì 7 aprile 2016

Cervello encefalo

Dal punto di vista filogenetico, infine, possiamo ulteriormente suddividere il cervelletto ed il cervello in archi-, paleo-e neo-cerebellum. Il cervello è la porzione di encefalo protagonista delle funzioni più complesse. L’ encefalo è composto dal cervello , dal tronco encefalico e dal cervelletto. Ciascuna metà del cervello (emisfero) è divisa in lobi.


All’interno della scatola cranica, l’ encefalo è ricoperto da tre strati di tessuto denominati meningi.

Tale suddivisione macroscopica non tiene conto dell’origine embriogenetica di queste formazioni. La TAC dell’ encefalo viene utilizzata per un primo approccio della maggior parte delle malattie del cervello. Nell’insulto cerebrale acuto viene eseguita per distinguere una ischemia cerebrale (mancato accesso di sangue al cervello ) da una emorragia cerebrale (rottura di una arteria del cervello con conseguente fuoriuscita di sangue). Costituisce il “grosso” dell’ encefalo , e si divide in due emisferi: il destro e il sinistro.


Il cervello-encefalo non risulta di interesse anatomico per gli antichi egizi, nonostante una già consolidata chirurgia della testa. A cosa serve la risonanza magnetica del cervello e del tronco encefalico? Questa procedura consente di verificare le condizioni del cervello , del cervelletto e del tronco encefalico, ma anche di ipofisi, ventricoli cerebrali e nervi acustici e di individuare la presenza di disturbi o di anomalie a loro carico.


Il telencefalo: è la parte più voluminosa di tutto l’ encefalo ed è comunemente detto cervello.

La TAC (Tomografia Computerizzata) cerebrale è un esame diagnostico che permette di elaborare immagini di sezioni anatomiche attraverso i raggi X. Si ottengono in questo modo immagini del cranio e dell’ encefalo. Avete mai sentito parlare di questa malattia? REGIONI DELL’ ENCEFALO TELENCEFALO o CERVELLO Due ampi emisferi cerebrali separati da una scissura longitudinale. La corteccia cerebrale è la superficie del cervello composta da sostanza grigia. Ha aspetto convoluto per la presenza di solchi e giri.


A volte un’infezione cerebrale , un vaccino, un tumore o un altro disturbo scatena una reazione immunitaria insolita che causa l’attacco delle normali cellule cerebrali da parte del sistema immunitario (reazione autoimmune). Di conseguenza, il cervello si infiamma. Questa patologia viene detta encefalite post-infettiva.


I possibili sintomi di tumore cerebrale sono particolarmente numerosi e dipendono da caratteristiche principali: localizzazione del tumore, dimensioni, velocità di crescita. Possono essere ulteriormente suddivisi in due categorie, a seconda che derivino. Nadia Toffa è morta a causa di un tumore al cervello.


Si tratta di una patologia decisamente seria, ma come spesso accade in questi casi ci sono diversi tipi di tumore che possono avere esiti. Arteria cerebrale anteriore: è il secondo più grande dei rami terminali della carotide interna. Tra l’aracnoide e la pia madre é interposto il liquido cerebrospinale, che fornisce sostegno all’ encefalo ed al midollo spinale ed assicura che la pressione esercitata su di essi sia distribuita uniformemente.


Le vene del cervello (o vene cerebrali) sono per lo più indipendenti dal decorso delle arterie, più numerose di quelle e di calibro mag­giore. Si classificano in superficiali e profonde.

Le vene cerebrali superficiali originano da ve­nule della corteccia telencefalica e della sottostante sostanza bianca degli. Cos’è un tumore cerebrale ? Un tumore cerebrale è una crescita anormale del tessuto nel cervello. Il tumore può originare dal cervello stesso, oppure originare in un’altra parte del corpo e viaggiare fino al cervello (metastasi).


Tumore al cervello (o tumore cerebrale ) è un’espressione alquanto generica con la quale, oltre ai tumori che si originano nel cervello propriamente detto, si indicano anche le neoplasie che si sviluppano a livello del sistema nervoso centrale. I tumori cerebrali non hanno segni e sintomi tipici, perché inducono disturbi comuni a molte altre malattie a carico del sistema nervoso. Per tale motivo, se notate la comparsa anche di uno dei segni e sintomi illustrati di seguito è importante che vi rechiate dal medico di famiglia, che, se lo rite. Benvenuti nel portale dell’azienda ospedaliera “Ospedali Riuniti Villa Sofia- Cervello ” di Palermo.


L’Azienda, istituita con la legge regionale n. Cervello ” e “Villa Sofia-CTO”, con l’aggregazione del Presidio Casa del Sole appartenente alla Azienda Territoriale Sanitaria di Palermo.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari