giovedì 6 settembre 2018

Polmonite e tumore al polmone

Il tumore del polmone non sempre si manifesta fin dall’inizio con segni e sintomi che suscitino la giusta attenzione. Infatti, i primi segni e sintomi possono far pensare ad altre malattie polmonari. Il tumore al polmone è una delle neoplasie più frequenti in entrambi i sessi.


Principalmente può essere classificato in microcitoma polmonare , adenocarcinoma polmonare e carcinoma spinocellulare. Vediamo insieme cause, fattori di rischio, sintomi e trattamento di questa patologia.

In realtà la maggior parte delle persone colpite dal tumore oggi o hanno smesso di fumare anni fa o non hanno mai fumato. Per molti pazienti la diagnosi di tumore al polmone può essere molto stressante e, a volte, difficile da sopportare. Il carcinoma polmonare è la più comune causa di morte per tumore in entrambi i sessi. Il numero di decessi per carcinoma polmonare è in calo nell’uomo e sembra essersi stabilizzato o aver subito un calo anche nelle donne, dopo l’aumento registrato negli ultimi decenni. Che cosa s’intende con “ tumore ai polmoni e ai bronchi”?


S’intende con questa denominazione una serie di malattie polmonari e bronchiali caratterizzate dalla presenza di formazioni tumorali benigne o maligne, che traggono origine dal polmone o dal tessuto bronchiale, ricordando che gran parte di ciò che viene definito “ tumore polmonare ” è in realtà un tumore che si sviluppa all. Nella maggior parte dei casi, il cancro ai polmoni è collegato al vizio del fumo, anche se questa non è l’unica causa scatenante. Alcuni tipi di tumori polmonari.

La febbre è quasi sempre conseguenza di una polmonite post-ostruttiva (conseguente a infiammazione o lesione che ha ostruito una via aerea): infezione batterica secondaria alla presenza del tumore , quando questo ostruisce parzialmente o completamente un bronco causando il collasso del polmone o di una sua parte (atelettasia). Ogni anno in Italia vengono accertati (diagnosticati) circa 40. Sintomi del tumore dei polmoni : ripetute infezioni respiratorie.


Infezioni respiratorie ricorrenti come bronchite o polmonite possono verificarsi prima di una diagnosi di cancro ai polmoni. Il tumore polmonare a piccole cellule, conosciuto anche come microcitoma, e il tumore polmonare non a piccole cellule. Il cancro del polmone è un tumore dannoso spesso causato dal fumo di tabacco. La polmonite è un’infezione polmonare comunemente causata da batteri, virus o funghi. Contrariamente a quanto si pensi, non colpisce solo le persone che fumano.


Questo tipo di tumore si presenta anche in chi non fuma, poiché chiunque può trovarsi esposto ai fattori che lo causano. In Italia, secondo le cifre riportate dall’AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro), vi. Il tumore ai polmoni è uno dei tipi di cancro più diffusi con un’incidenza molto alta. Questa può indicare cancro al polmone , soprattutto se siete un fumatore.


Inoltre è possibile che si verifichi dolore toracico, dispnea, febbre, respiro affannoso o altri sintomi di cancro ai polmoni. Altre possibili cause di tosse con sangue comprendono infezioni come tubercolosi, bronchite o polmonite , e alcune malattie cardiovascolari. I due tipi di tumore del polmone , crescono e si diffondono in modo diverso.


Lo stadio del cancro del polmone si riferisce alla misura in cui il cancro si è diffuso nel corpo. A seconda dei risultati della storia e fisici, il medico può ordinare ulteriori test.

I tumori sui polmoni sono la principale causa di morte per gli uomini e le donne, secondo la Mayo Clinic. Più persone muoiono di tumore del polmone che da mammella, linfonodi, della prostata e del colon combinate di ogni anno. E per finire, anche le situazioni che rientrano tra quelle definibili come tumore ai polmoni e ai bronchi, compaiono purtroppo tra quelle che possono presentarsi come una “macchia sul polmone ”, anche se, come ho detto sopra, non sono per fortuna le sole alle quali dover pensare. Tumore ai polmoni : epidemiologia.


La broncoscopia permette di visionare direttamente le vie aeree. Focolaio polmonare , un’infezione che potrebbe portare alla polmonite. Quando si parla di focolaio polmonare , si intende indicare un’infiammazione circoscritta e localizzata nel polmone , che se non curata tempestivamente, potrebbe generare la polmonite.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari